Corso Introduzione alla Recitazione Cinematografica
La lezione n. 1 "Introduzione alla Recitazione Cinematografica" è una sessione iniziale progettata per fornire una panoramica completa della recitazione per il cinema. Ecco ciò su cui ci concentreremo in questa lezione
Panoramica sulla recitazione cinematografica: Questa parte della lezione introdurrà gli studenti al mondo della recitazione cinematografica, spiegando le differenze chiave tra la recitazione per il cinema e quella per il teatro. Si discuteranno le sfide e le opportunità uniche che il cinema offre agli attori.
Studio delle tecniche di recitazione per la telecamera: Gli studenti impareranno come lavorare con la telecamera, compresa la gestione del punto di vista e l'uso degli angoli di ripresa. Questo aspetto è fondamentale per l'attore cinematografico, poiché la telecamera cattura dettagli sottili e richiede un approccio diverso rispetto alla recitazione teatrale.
Esercizi di improvvisazione e interpretazione di scene: Durante questa parte della lezione, gli studenti avranno l'opportunità di mettere in pratica ciò che hanno imparato. Saranno coinvolti in esercizi di improvvisazione, che aiutano a sviluppare la capacità di reagire in modo spontaneo, e nell'interpretazione di scene cinematografiche. Questi esercizi permettono agli studenti di applicare le tecniche di recitazione apprese e di affinare le loro abilità.
In generale, questa lezione fornisce una solida base per gli studenti che desiderano avventurarsi nel mondo della recitazione cinematografica. Introduce i concetti chiave e offre l'opportunità di sperimentare praticamente ciò che viene insegnato, preparando gli attori a intraprendere con successo la loro avventura nel cinema.
02 Dicembre 2023 69,00€
A CHI E’ RIVOLTO
Il Corso di Recitazione Cinematografica è rivolto a persone dai 12 anni in su,
appassionate di cinema e recitazione che desiderano intraprendere la professione di attore o che semplicemente vogliono mettersi alla prova e sperimentare il proprio talento.
Il Corso è riservato a un numero massimo di 25 partecipanti per classe.